Meglio un uovo oggi…

È davvero impossibile, dunque, pensare al nostro sistema alimentare senza l'uovo, ingrediente completo, nutriente e ricco di significati.

Viene citato e rappresentato da millenni, lo si ritrova in svariate discipline, dalla mitologia all'arte, dalla matematica alla letteratura: insomma un passepartout (non solo in cucina) presente e fondamentale in molte culture da tempi remoti ad oggi, e fulcro di molte simbologie, anche diverse e lontane tra loro.

Esso fornisce circa 7 g di proteine contenenti tutti gli amminoacidi essenziali, che l'organismo non produce; ha molti sali minerali, una buona quantità di ferro e di zinco e, grazie ad alcune lecitine, aiuta a combattere l'indurimento delle arterie.
Anche il guscio può essere utile (frantumato o polverizzato) come rimineralizzante grazie al carbonato di calcio che contiene.

Curiosità
L'uovo che normalmente si consuma (in particolare in Italia e in Europa centrale) è quello di gallina, ma le uova commestibili sono anche quelle di altri animali (di dimensioni, colori e proprietà nutritive diverse): le uova di struzzo, quaglia, oca, anatra, storione.
Ricette con l'uovo
Cicerchiata
|
Biscotti salati al sesamo
|
Castagnole al forno
|



