Focaccia al contrario
Versate in una terrina la farina, la semola, l'Olio di Oliva, la patata schiacciata e ancora tiepida, avendo cura di sciogliere prima il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida insieme a un pizzico di zucchero.
Lavorate il tutto aggiungendo acqua tiepida in cui avrete sciolto il sale fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Lasciate lievitare per almeno 1 ora in un luogo tiepido fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
Sistemate sul fondo della teglia unta con 3 cucchiai di Olio di Oliva, i pomodorini tagliuzzati, la cipolla tagliata a fettine e le olive a cui avrete tolto il nocciolo. Salate con un cucchiaino raso di sale.
Stendete uno strato sottile di pasta e bucherellatelo con una forchetta.
Cospargete tutta la superficie con 5 cucchiai di Olio di Oliva, meglio se con le mani. Salate di nuovo.
Mettete in forno a 250 gradi per 25 minuti fino a quando l'impasto non risulti dorato, controllate ogni 10 minuti il forno per verificarne il livello di cottura.
Servitela 5 minuti dopo averla sfornata avendo cura di sistemarla con la parte superiore sul fondo del piatto. La focaccia va mangiata calda ma non bollente!
Ingredienti
Dosi per 4 persone
Per l'impasto
- 250 gr. di farina tipo 0
- 250 gr. di rimacinata di semola
- 1 patata di media grandezza (precedentemente lessata e schiacciata)
- acqua circa 250 ml. con un cucchiaio di sale sciolto
- 1 lievito
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di Olio di Oliva Sasso
Per il condimento (che andrà disposto nel fondo della teglia)
- 1 cipolla rossa di Tropea tagliata a rondelle
- 7/8 pomodorini tagliuzzati
- olive nere
- abbondante Olio di Oliva Sasso
Preparazione: 180 minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà:
Il consiglio
Olio di Oliva Sasso
Portata: Antipasti
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 60 min.